News
Atlantyca Entertainment - 27 LUGLIO 2011
GERONIMO STILTON PROTAGONISTA DEGLI OVETTI SWEET
DA SETTEMBRE UN MONDO DI CIOCCOLATO E DI SORPRESE

Arriva un mondo di cioccolato per Geronimo Stilton e le Tea Sisters! Dopo milioni di libri e incredibili avventure, i personaggi più amati dai bambini diventano protagonisti della nuova serie di “Ovetti Sweet”, gli ovetti di cioccolata con sorpresa prodotti a Gorizia dall’azienda dolciaria Sweet. A partire da settembre, infatti, arriveranno sugli scaffali di tutta Italia gli ovetti contenenti tante coloratissime figurine tridimensionali di Geronimo Stilton e dei suoi amici. Che notizia stratopica per i piccoli fan di Geronimo Stilton e delle Tea Sisters, che potranno collezionare e giocare con i loro beniamini! Si tratta di prodotti ufficiali, realizzati da Sweet su licenza di Atlantyca Entertainment.
Questi nuovi “Ovetti Sweet” sono in due versioni. La prima è dedicata al simpatico topo-giornalista Geronimo Stilton ed è destinata principalmente ad un pubblico di maschietti: all’interno, come sorpresa sarà possibile trovare dieci diversi personaggi del mondo di Geronimo, tra cui lo stesso Geronimo Stilton, la sorella Tea, il nipotino Benjamin, il cugino Trappola e nonno Torquato. La seconda versione, più femminile, è dedicata invece alle Tea Sisters, le cinque vivaci protagoniste dei libri dell’omonima serie. In totale, sono venti i personaggi che compongono la collezione completa delle sorprese degli “Ovetti Sweet”.
Questi nuovi ovetti hanno anche una piacevole particolarità: sono bicolori e bigusto. La parte centrale del guscio dell’ovetto è infatti in cioccolato bianco, mentre le due laterali sono in cioccolato al latte per la serie “Geronimo Stilton” e in cioccolato rosa al gusto di fragola per la serie “Tea Sisters”. Questi ovetti sono anche attenti ai valori nutrizionali: vengono infatti prodotti dalla Sweet con un sofisticato impianto automatizzato, che consente di limitare l’apporto calorico pur mantenendo inalterata la bontà di questo dolciume. Ogni “Ovetto Sweet” fornisce al piccolo consumatore meno di 99 calorie.
“Siamo molto lieti di abbinare i nostri Ovetti Sweet a dei personaggi così noti ed amati dai bambini in Italia e nel mondo come Geronimo Stilton e le Tea Sisters”, ha dichiarato Fabrizio Manganelli, fondatore e presidente della Sweet. “Siamo certi che i nostri piccoli consumatori saranno felici di poter gustare dell’ottimo cioccolato e di collezionare le bellissime sorprese. Il nostro ovetto, del resto, risponde anche alle legittime attese delle mamme di acquistare un prodotto qualitativamente eccellente e che fornisca un apporto calorico non eccessivo ai loro figli”.
“Siamo orgogliosi di poter annunciare questa partnership con l’azienda Sweet”, ha sottolineato Rachele Geraci, Licensing Manager di Atlantyca, “nota per il suo cioccolato, ma anche per l’attenzione alla salute dei bambini, senza trascurare il divertimento, come dimostra la scelta dei due brand tanto amati dai ragazzi. Questa fa di Sweet un partner ideale per il nostro brand, che da sempre punta su un intrattenimento educativo e sostiene i sani principi nutrizionali”.
Focus Jr - 13 LUGLIO 2011
Grande notizia a Topazia!

A SETTEMBRE ARRIVANO GLI OVETTI DI CIOCCOLATO CON LE SORPRESE DI GERONIMO STILTON E TEA SISTERS!
> guarda la pubblicità
Avvenire - 19 DICEMBRE 2010
L'integrazione produce un dolce ovetto

La goriziana Sweet, multiculturale e “rosa” lancia la sfida a Kinder
Una nuova tentazione di cioccolato per i bambini, figlia di una politica aziendale che sposa felicemente l’amore per la qualità e il rispetto dei lavoratori. Arriverà sul mercato italiano a inizio 2011 un nuovo ovetto di cioccolato con sorpresa, prodotto dall’azienda goriziana Sweet. Innovativo nel design, l’ovetto bicolore è il primo del peso di 18 grammi, due in meno dei “rivali” di Kinder. Una taglia che consente di restare sotto le 100 calorie, e rende l’ovetto Sweet appetibile anche per chi ama l’alimentazione sana. Presentarsi in proprio sul mercato italiano (dove fino al 2009 la Sweet agiva come fornitore per conto terzi) è una scelta coraggiosa, che il presidente del gruppo, Fabrizio Manganelli, spiega così: “Siamo un’azienda giovane, l’età media dei nostri dipendenti non supera i 35 anni; così abbiamo deciso di investire nel futuro, di accettare il rischio”. E la storia dell’azienda goriziana è ricca di scommesse vinte. “Da noi lavorano operai di 27 nazionalità diverse – racconta Manganelli - e abbiamo sempre cercato di sfruttare al meglio le differenze tra le loro culture: questo ci è valso, nel 2009, il primo premio nel Concorso nazionale per l’integrazione aziendale, indetto dalla presidenza del Consiglio”. I flussi delle migrazioni hanno portato a lavorare alla Sweet operai senegalesi, polacchi, bulgari, peruviani. “La multiculturalità è un valore aggiunto – spiega Manganelli – ma anche una complicazione: non è semplice creare uno spirito di corpo quando ognuno porta con sé la sua cultura”. Una situazione favorita anche dalla particolare posizione di Gorizia: “Siamo ai confini del mondo, dopo la guerra la città era l’unica, insieme a Berlino, ad essere divisa da un muro (che la separava da Nova Gorica)”, ricorda l’imprenditore. “Essere alla frontiera ci ha creato qualche problema – precisa Manganelli – Però c’è anche una vitalità diversa, un dialogo molto acceso tra persone che devono stare sotto lo stesso tetto e condividere esperienze”.
L’integrazione non riguarda solo gli immigrati: da Sweet è altissima la percentuale di occupazione femminile, l’80% dei circa 120 operai. La valorizzazione del lavoro di categorie storicamente deboli (donne e stranieri, appunto) funziona: lo scorso anno Sweet ha registrato ricavi per circa 20 milioni di euro. Con un obiettivo preciso: “Vogliamo innanzitutto rendere i nostri prodotti più sicuri: la tecnica di produzione consente di non fare attaccare la sorpresa alla cioccolata – spiega Manganelli, padre di quattro figli -. Poi, ovviamente, il prodotto deve essere buono (il cioccolato è fornito dalla belga Barry Callebaut), e anche bello, con una forma che riesca a soddisfare i desideri dei bambini”.
> guarda l'articolo
Dolce Salato- 12 DICEMBRE 2010
L'idea da rubare

Arriva sul mercato italiano un ovetto di cioccolato a contenuto calorico controllato.
Ha 99 calorie ed è prodotto dall’azienda dolciaria Sweet di Gorizia. Un’idea interessante perché cattura l’attenzione e il favore delle mamme, che si sentono rassicurate dalla possibilità di tenere sotto controllo l’apporto calorico che forniscono ai bambini. Il gradimento di questi ultimi, invece, è garantito da un aspetto accattivante del prodotto (bicolore, con cioccolato bianco e al latte) che contiene simpatiche sorprese.
> guarda l'articolo
Top Girl - DICEMBRE 2010
La Sweet mette d’accordo mamme e figli

Ecco il primo ovetto di cioccolato a 99 calorie.
E’ nato in Italia il primo ovetto di cioccolata con sorpresa che, oltre a rendere felici i bambini, fa contente anche le mamme. Lo ha realizzato la Sweet, nota società dolciaria di Gorizia e secondo produttore mondiale di ovetti di cioccolata. Il nuovo “Ovetto Sweet” viene prodotto con un sofisticato impianto automatizzato, che consente di limitare l’apporto calorico mantenendo però inalterata la bontà: ogni ovetto fornisce al piccolo consumatore meno di 99 calorie.