Presentazione
Sweet S.p.A. nasce nel 1994 per iniziativa dell’imprenditore Fabrizio Manganelli e rappresenta lo sviluppo di un’esperienza maturata nel settore dolciario attraverso la produzione di caramelle e torroni. Attualmente è un'impresa leader nel mercato mondiale della produzione di uova al cioccolato con sorpresa. In particolare l’azienda è nota per l’ovetto maculato riconoscibile grazie ad un design inimitabile, formato da un guscio di cioccolato bianco “macchiato” da una chiazza di cioccolato più scuro. Il sito produttivo ha sede a Gorizia, e ha una capacità di 600.000 ovetti al giorno.
Sweet S.p.A. nasce nel 1994 per iniziativa dell’imprenditore Fabrizio Manganelli e rappresenta lo sviluppo di un’esperienza maturata nel settore dolciario attraverso la produzione di caramelle e torroni. Attualmente è un'impresa leader nel mercato mondiale della produzione di uova al cioccolato con sorpresa. In particolare l’azienda è nota per l’ovetto maculato riconoscibile grazie ad un design inimitabile, formato da un guscio di cioccolato bianco “macchiato” da una chiazza di cioccolato più scuro. Il sito produttivo ha sede a Gorizia, e ha una capacità di 600.000 ovetti al giorno.
Qualità e Certificazioni
Sweet può vantare un livello di competenza altissimo nel campo della lavorazione del cioccolato, infatti il modellaggio delle uova avviene per mezzo di una tecnica innovativa rispetto a quelle tradizionali. La grande attenzione verso l’innovazione tecnologica, accompagnata da un’accurata selezione delle materie prime e dei fornitori, assicura il mantenimento di uno standard qualitativo elevato. L’azienda è in possesso delle certificazioni BRC (British Retail Consortium), IFS (International Food Standard) e della UNI EN ISO 9001:2008, che hanno garantito l’inserimento dei prodotti Sweet nelle principali catene di distribuzione internazionali.
Sweet può vantare un livello di competenza altissimo nel campo della lavorazione del cioccolato, infatti il modellaggio delle uova avviene per mezzo di una tecnica innovativa rispetto a quelle tradizionali. La grande attenzione verso l’innovazione tecnologica, accompagnata da un’accurata selezione delle materie prime e dei fornitori, assicura il mantenimento di uno standard qualitativo elevato. L’azienda è in possesso delle certificazioni BRC (British Retail Consortium), IFS (International Food Standard) e della UNI EN ISO 9001:2008, che hanno garantito l’inserimento dei prodotti Sweet nelle principali catene di distribuzione internazionali.